Il Professor Paolo Maria Rossini è Responsabile del Dipartimento di Scienze neurologiche e riabilitative dell’IRCCS San Raffaele Roma.
È operativo presso l’IRCCS San Raffaele il servizio centralizzato di Neurofisiopatologia, per la diagnosi delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico, che garantisce le seguenti prestazioni:
- EEG tradizionale
- Potenziale evocato somatosensoriale arto superiore e arto inferiore
- Potenziale evocato motorio tramite stimolazione magnetica transcranica
- Elettromiografia
- Riflessi (Blink, riflesso H etc.)
- Batteria tests neuropsicologici per declino cognitivo
Per informazioni e prenotazioni contattare il CUP al numero 06 52253535.
Autore di 860 articoli scientifici full-text con Impact Factor cumulativo di circa 4.000 su oltre 60 diverse Riviste Recensite che hanno ricevuto oltre 51.000 citazioni con un H-Index (secondo Scopus ed ISI-Thompson) pari a 91; secondo Google Scholar l’H-index è di 109.
Secondo il sitoVIA-Top Italian Scientists è al 2° posto nel settore neuroscienze tra i ricercatori italiani di Neuroscienze operanti in Italia (1° tra quelli anche con impegni clinici).
Associate Editor di Clinical Neurophysiology, Neurol. Sci., Restorative Neurology & Neurorehabilitation, World J. Neurology.
Ad hoc Reviewer di: J. Neurosci., Neuron, Annals of Neurology, Brain, Cerebral Cortex, NeuroImage, Eur.J.Neurol., Eur.J.Neurosci., J.Neurol.Neurosurg. Psychiat., Science Transl. Med., Science Robotics, Neurology, Brain Res., Exp. Brain Res., Neurosci. Lett., Journal of Alzheimer Disease, Human Brain Mapping, Cortex, J.Neurophysiol., PlosOne, Epilepsia, Neurobiology of Aging etc.
Revisore di numerosi progetti per la Commissione Europea nell’ambito dei programmi quadri 6 e 7 ed anche di H2020.
Revisore di progetti di ricerca per i governi di : Arabia Saudita, Austria, Finlandia, Francia, Germania, Hong-Kong, Irlanda, Israele, Olanda , Russia, Singapore, Svizzera, Lituania.
Revisore di progetti per la Wellcome Foundation, la Brenston-Winston Foundation e per la Vici Foundation.
Responsabile di un gruppo di oltre 80 tra clinici e ricercatori ed un budget di Ricerca complessivo di circa 1.5 Milioni di euro (il 50% attraverso UCSC e Policlinico Gemelli, l’altra metà attraverso la rete degli IRCCS con cui ha strette collaborazioni).
2015 Responsabile Area di Neuroscienze del Policlinico A. Gemelli che aggrega le Unità Operative Complesse di Neuropsicologia, Neurochirurgia Adulti ed Infantile, Neurotraumatologia, Psichiatria, Neurologia, Neurofisiopatologia, Psicologia Clinica.
2018 Direttore Scientifico del Clinical Trial Center S.p.A. che gestisce tutti i trials clinici profit del policlinico A. Gemelli di Roma e di altre realtà ospedaliere nazionali.
Presidente dello spin-off universitario NEUROCONNECT che si occupa di software per la diagnostica avanzata in ambito neurologico.
Dal novembre 2019 Capo del Dipartimento di Neuroscienze dell’IRCCS San Raffaele Roma.
Contatti e informazioni
Per prenotare una visita con il Prof. Rossini puoi rivolgerti al CUP al numero 06 5225 2555.