La Dottoressa Cinzia La Calce è specializzato in Radiologia presso il Poliambulatorio San Raffaele di Termini dove esegue le seguenti prestazioni: mammografia, ecografia mammaria, ecografia tiroide, ecografia addome, ecografia prostata, ecografia ginecologica, ecografia muscolo-scheletrica (spalla, gomito, polso, ginocchio, caviglia, ecc), ecografia cute, mineralometria ossea computerizzata (M.O.C) e radiologia tradizionale (torace e segmenti scheletrici).
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2009 al 2011 è stata dirigente medico di Radiodiagnostica presso l’ ASL 3 Pistoia (Ospedale del Ceppo). Settori di esperienza: Radiologia di emergenza (TC, radiologia tradizionale ed Ecografia), Senologia (attività di screening e senologia clinica), Radiologia tradizionale, Ecografia.
Dal 2013 al 2016 ha svolto attività libero-professionale presso il Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione (GVDR) di Padova. Settori di esperienza: Ecografia internistica, ecografia muscolo-scheletrica, ecografia ginecologica.
Dal 2016 al 2017 ha intrapreso esperienza missionaria presso il dispensario delle Suore Francescane dei Poveri in Senegal con attività di consultazione medica generale, ecografia generale, ecografia ginecologica ed ostetrica.
Dal settembre 2019 è radiologa presso il Poliambulatorio S. Raffaele (RM), sezioni di ecografia, mammografia e radiologia tradizionale.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Messina nell’ottobre 2004 con una tesi sullo studio RMN della mammella. Presso la medesima Università si è specializzata nell’ottobre 2008 in Radiodiagnostica con una tesi sullo studio TC delle fasce del collo.
È iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi di Pistoia con il numero 2370.
Ha conseguito un Master di Specializzazione in Bioetica e Sessuologia clinica presso l’Istituto Teologico S. Tommaso di Messina.
Ha conseguito il diploma di specializzazione SIUMB in Ecografia Muscolo-scheletrica (2012) ed in Ecografia Ginecologica (2014). Si è dedicata con particolare interesse allo studio dello Senologia arricchendo la sua esperienza formativa con periodi di formazione specifica presso l’ Istituto per Ricerca e cura del cancro (IRCC) di Candiolo (To) e la sezione di Senologia dell’ospedale Molinette di Torino.
Altro particolare campo di interesse è quello dell’ecografia muscolo-scheletrica, approfondito nel tempo dalla partecipazione a diversi corsi e congressi nonché dalla collaborazione con la struttura di fisiatria e riabilitazione del Gruppo Veneto Diagnostica e riabilitazione (GVDR).