La Dottoressa Luisa Fofi è neurologa presso i Poliambulatori Specialistici San Raffaele Termini e IRCCS SAN RAFFAELE.
La Dottoressa dal 2005 lavora presso l’IRCCS San Raffaele dove ha iniziato come neurologo nel reparto di neuro-riabilitazione e, dopo i primi anni, è entrata a far parte del Centro Cefalee dell’Istituto, diretto dal Prof. Piero Barbanti, dove si occupa sia della gestione clinica e farmacologica della cefalea sia di aspetti di ricerca.
La sua filosofia punta verso l’aggiornamento continuo, lo studio e le sinergie fra diverse discipline al fine di garantire ai pazienti la cura migliore per le loro patologie, seguendo anche le esigenze specifiche. Anche per questo, e per la sua personale e professionale curiosità nei confronti della Medicina Tradizionale Cinese, ha conseguito un diploma quadriennale in Agopuntura, un Master in Cina, trovando tante sinergie tra la medicina occidentale e quella orientale, che mette in pratica nel mio lavoro con ottimi risultati.
Da anni fa parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana per la Lotta contro le Cefalee (AIC Onlus).
Istruzione e formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia con lode, presso l’Università “La Sapienza” di Roma, discutendo una tesi dal titolo: “La stimolazione magnetica ripetitiva delle aree motorie cerebrali nei soggetti normali e nei pazienti con disturbi del movimento”, relatore Prof. Mario Manfredi, correlatore Prof. Alfredo Berardelli;
- Abilitazione professionale di Medico-Chirurgo ed iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Roma con numero M51172;
- Diploma di Specializzazione in Neurologia (70/70 con lode), discutendo una tesi dal titolo: “Ricerca di polimorfismi genici in una serie non selezionata di pazienti affetti da patologia cerebrovascolare”, relatore: Prof. M. Prencipe, correlatore Prof. D. Toni;
- Diploma di Master di Malattie Cerebrovascolari presso l’Università di Roma “La Sapienza” a Roma;
- Diploma del ‘IX Corso di Perfezionamento in Diagnosi e Terapia delle Cefalee’ a Frascati;
- Da Dicembre 2010 è membro del consiglio direttivo dell’AIC- Associazione Italiana per la Lotta contro le Cefalee- Onlus;
- Diploma in “Clinical Practice in Acupuncture” presso il ‘Chine Nanjing International Acupuncture Training Centre’ dell’Università di Medicina Tradizionale Cinese di Nanchino in Cina.
- Attestato Italiano di Agopuntura FISA, presso la scuola CSTNF di Torino discutendo la tesi dal titolo “L’agopuntura nella cefalea a grappolo-6 casi clinici e revisione della letteratura” con votazione: 30/30 e lode.