Privacy Policy

Privacy Policy

Info

PRIVACY – Informativa sulla protezione dei dati personali

La presente informativa è resa, nel rispetto degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito “Regolamento”), agli utilizzatori (di seguito: “Utenti” oppure “Utente”) dei siti www.poliambulatorisanraffaele.it e www.cupsr.it in versione desktop (di seguito: “Sito”) di proprietà di San Raffaele S.p.a. con sede legale Via di Val Cannuta, 247 – CAP 00166 – Roma (RM), Titolare del Trattamento dei dati personali (di seguito: “Titolare”), ed ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del Sito con riferimento al trattamento dei dati personali, nonché di consentire agli Utenti del Sito di conoscere le finalità e le modalità di trattamento dei dati personali da parte del Titolare in caso di loro conferimento.

Come specificato nelle condizioni di utilizzo dei servizi del sito, presenti nella sezione del Sito “DISCLAIMER”, i servizi offerti dal Titolare sono rivolti a persone di età pari o superiore ai 18 anni. Qualora il Titolare dovesse venire a conoscenza del trattamento di dati di minori di 18 anni di età, si riserva il diritto di interrompere unilateralmente la fruizione del servizio offerto nonché di cancellare i dati acquisiti.

I termini che non vengono definiti nella presente Informativa sulla tutala dei dati personali hanno lo stesso significato descritto nelle condizioni di utilizzo dei servizi del sito, presenti nella sezione del Sito “DISCLAIMER”.

 

PRINCIPI APPLICABILI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare, ai sensi e per gli effetti del Regolamento, rende noto che la citata normativa prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti fondamentali.

 

FINALITA’, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO

I dati personali forniti dagli Utenti attraverso l’utilizzo del Sito, verranno trattati con il loro consenso, per le finalità di seguito descritte:

  1. Erogazione servizio “PRENOTAZIONI VISITE ONLINE”
  2.         La finalità del servizio è quella di consentire agli interessati di effettuare la prenotazione di esami e visite specialistiche presso i poliambulatori del San Raffaele.

Al fine di erogare tale servizio è necessario che l’Utente effettui la registrazione attraverso il Sito web, alla pagina https://www.cupsr.it/IasiSmartPortaleCupReferti/#/page/iscrizione

I dati necessari alla Registrazione si limitano al conferimento di:

Nome

Cognome

Data di nascita

Località di nascita

Sesso

Codice Fiscale

Cellulare

Indirizzo e-mail

All’atto della prenotazione di una visita, o successivamente, attraverso il Portale delle prenotazioni, accedendo con le proprie credenziali, l’Utente dovrà esprimere un consenso specifico al trattamento dei propri dati personali e particolari circa l’erogazione di una serie di servizi forniti dal Titolare, elencati in seguito:

  1. Costituzione del Dossier Sanitario Elettronico (DSE), che raccoglierà informazioni sullo stato di salute del paziente a partire dalla data del conferimento del consenso, al fine di documentare la storia clinica presso la struttura selezionata.

III.        Costituzione del Dossier Sanitario Elettronico (DSE), che raccoglierà informazioni sullo stato di salute del paziente anche precedenti alla data del conferimento del consenso, al fine di documentare la storia clinica presso la struttura selezionata.

  1. Pubblicazione del Dossier Sanitario Elettronico (DSE), relativo alla eventuale decisione del paziente di far inserire nel proprio DSE dati ed informazioni particolarmente sensibili (ad es. infezioni da virus come l’HIV, uso di sostanze stupefacenti, psicotrope e di alcool, interventi di interruzione volontaria della gravidanza, dati relativi ad atti di violenza sessuale o pedofilia, etc.);
  2. Comunicazione tramite SMS in merito al sopraggiungere di prenotazioni effettuate presso una delle strutture sanitare del San Raffaele;il consenso alla ricezione del SMS consentirà la ricezione di un messaggio come promemoria della prenotazioni effettuata presso una delle strutture sanitarie del San Raffaele;
  3. Esecuzione di Ricerche di mercato, al solo fine di elaborare studi in merito al Suo grado di soddisfazione dai servizi sanitari e dalle prestazioni ricevute dall’Istituto (questa attività è volta a garantire, attraverso il monitoraggio delle esigenze e delle opinioni degli utenti, un miglioramento ed un adeguamento costante delle prestazioni sanitarie offerte);

VII.        Esecuzione di attività di marketing ed invio di campagne promozionali mediante degli SMS e/o messaggi di posta elettronica;

VIII.        Esecuzione di attività di ricerca scientifica e statistica.

  1. Erogazione servizio “Invio di Curriculum Vitae”:
  2. La finalità del servizio è quella di consentire agli interessati di inviare il proprio CV per candidarsi per una eventuale posizione lavorativa aperta attuale e per essere eventualmente ricontattati per l’apertura di una nuova.

Al fine di erogare tale servizio è necessario che l’Utente effettui la registrazione attraverso il Sito web, andando alla pagina http://www.sanraffaele.it/chi-siamo/posizioni-lavorative, selezionando la posizione lavorativa di proprio interesse e cliccando nella sezione “Invia il tuo curriculum”.

I dati necessari alla Registrazione si limitano al conferimento di:

Nome

Cognome

Nazione

Indirizzo e-mail

Cellulare

Residenza/provincia

Città

Provincia

Indirizzo di residenza

Città di residenza

CAP di residenza

Provincia di residenza

Diploma

Istituto

Voto finale

Anno

CV, da inviare in formato elettronico.

  1. L’Utente, in fase di registrazione, potrà fornire ulteriori dati personali a titolo di informazioni facoltative ed aggiuntive che verranno raccolti dal Titolare qualora forniti, quali:

Data di nascita

Stato civile

Telefono

Corso di Laurea

Università

Anno immatricolazione

Anno

Voto finale

Titolo tesi

Descrizione

Oggetto del master

Organizzatore master

Anno master

Durata master

Conoscenze linguistiche

1° Lingua

2° Lingua

3° Lingua

Sistemi operativi

Applicazioni

Azienda (attuale)

Ruolo (attuale)

Anno

Contratto (attuale)

CCNL (attuale)

Livello CCNL (attuale)

Attività (attuali)

Azienda (precedente)

Ruolo (precedente)

Anno (precedente)

Attività (precedenti)

  1. Erogazione servizio di “NEWSLETTER PER L’INVIO DI INFORMAZIONI COMMERCIALI E PROMOZIONALI”

La finalità del servizio è quella di fornire all’Utente, mediante l’utilizzo di l’indirizzo di posta elettronica fornito, un servizio di newsletter direttamente erogato dal Titolare, mediante il quale saranno inviate informazioni di settore quali notizie e curiosità, nonché e-mail pubblicitarie, attività promozionali, ricerche di mercato, sondaggi di opinione ed altre attività di marketing.

Il trattamento, dietro specifico consenso dell’interessato, potrà essere effettuato anche per la rilevazione dei gusti, delle preferenze e delle abitudini della clientela, del grado di soddisfazione dell’Utente, attraverso un’attività di profilazione dell’utente, finalizzata all’invio di informazioni commerciali o materiale pubblicitario, per campagne di marketing diretto, per l’erogazione di servizi di tutela del cliente, per ricerche di mercato ed altre operazioni direttamente o indirettamente riconducibili all’attività di marketing.

 

Il trattamento dei dati per le finalità di cui alle lettere A, B, C, trova la sua base giuridica nell’art. 6 (a) del Regolamento ([…] l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità).

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere A, B, C, è facoltativo ma un eventuale rifiuto dell’Utente comporterà l’impossibilità del Titolare di dare seguito alle richieste o all’erogare i servizi oggetto delle lettere sopra indicate.

Nell’ipotesi di cui alla lettera C, il mancato conferimento del consenso non comprometterà l’erogazione del servizio A o B.

Nell’ipotesi di cui alla lettera A, B, il mancato conferimento del consenso non comprometterà l’erogazione del servizio C.

In particolare, nell’ipotesi della lettera A.(I), il mancato conferimento dei dati necessari alla registrazione dell’Utente, determinerà l’impossibilità di erogare i servizi di cui alla lettera A.

In particolare, nell’ipotesi della lettera A.(II), A.(III), A.(IV), A.(V), A.(VI), A.(VII) o A.(VIII), il mancato conferimento del consenso non comprometterà l’erogazione del servizio di cui alla lettera A(I).

 

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare assicura che i dati personali sono trattati nel pieno rispetto del Regolamento, mediante sistemi manuali, informatici o telematici. Il trattamento potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

I dati raccolti ed oggetto di trattamento saranno protetti con metodologie fisiche e logiche tali da ridurre al minimo i rischi di accesso non consentito, diffusione, perdita e distruzione dei dati, ai sensi degli art. 25 e 32 del Regolamento.

Il trattamento dei dati avrà durata non superiore a quanto necessario per soddisfare le finalità per le quali sono stati raccolti.

Ai sensi dell’art. 7 comma 3 del Regolamento, l’interessato ha diritto di ottenere in qualsiasi momento la revoca del consenso al trattamento e richiedere la cancellazione dei propri dati personali, inviando comunicazione al Titolare alla casella: privacy@sanraffaele.it. A seguito della richiesta di cancellazione da parte dell’Utente, tutti i dati personali dello stesso verranno cancellati, fatta salva l’ulteriore conservazione prevista da obblighi normativi.

Qualora non pervenga al Titolare una richiesta di cancellazione, i dati personali saranno conservati per un termine non superiore a 10 (dieci) anni, con decorrenza dalla data dell’ultimo accesso al Sito da parte dell’Utente, dell’ultima prenotazione effettuata o dell’ultimo CV inviato.

 

DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati personali raccolti potranno essere trattati da soggetti o categorie di soggetti che agiscono come Responsabili del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento o che sono autorizzati al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 29 del Regolamento.

Inoltre, per alcuni servizi, i dati potranno essere comunicati a società che collaborano o utilizzano i servizi del Titolare, con l’unico intento di erogare i servizi richiesti dall’Utente. Il Titolare, nel conferimento dei dati, finalizzato all’erogazione dei servizi richiesti dall’Utente, si è assicurato che tali società abbiano opportuni requisiti ed adottino opportune misure di sicurezza per la protezione degli stessi.

In particolare, i dati forniti dall’Utente potranno essere condivisi dal Titolare con le seguenti terze parti esclusivamente per erogare i servizi richiesti dall’Utente o ottemperare altri obblighi normativi:

Aziende di Servizi, che il Titolare utilizza per l’erogazione dei servizi al fine di dotarsi di opportuni strumenti tecnologici, come sistemi e piattaforme per la gestione dei web server, degli applicativi gestionali e di sicurezza.

Aziende di Servizi, che il Titolare potrebbe utilizzare per l’erogazione dei servizi al fine di dotarsi di un supporto operativo nei processi di selezione del personale.

Al di fuori delle suindicate ipotesi, i dati personali non saranno oggetto di comunicazione se non nei confronti di soggetti, enti e Autorità verso cui la comunicazione sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di regolamento.

 

TRASFERIMENTO DEI DATI A UN PAESE TERZO O A UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

I dati personali raccolti tramite il Sito, potranno essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, solo ed esclusivamente per l’esecuzione dei servizi richiesti tramite Sito e nel rispetto delle specifiche disposizioni previste dal Regolamento.

I paesi ove i dati personali potranno essere trasferiti afferiscono allo Spazio Economico Europeo. Il Titolare assicura che il trattamento dei dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto del Regolamento.

 

RACCOLTA DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure tecniche e software sottostanti il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nei meccanismi di accesso e funzionamento e dei protocolli in uso su Internet.

Ogni volta che l’Utente si collega al Sito e ogni volta che richiama o richiede un contenuto i dati d’accesso vengono memorizzati presso i nostri sistemi, sotto forma di file di dati tabellari o lineari.

Rientrano in questa categoria di dati, ad esempio, gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, la richiesta da parte del browser dell’Utente, sotto forma di indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), la data e l’ora della richiesta al server, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la quantità di dati trasmessa, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito al fine di individuare le pagine preferite dagli Utenti e fornire dunque contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento.

Su richiesta dell’Autorità, i dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o dei suoi Utenti.

 

INFORMAZIONI SU COOKIES, MOTORI DI RICERCA E DATI SULLA POSIZIONE

I cookies hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su Internet, facilitare agli Utenti l’accesso ai servizi offerti dal Sito e fornire pubblicità utile e pertinente ai visitatori. Con l’utilizzo dei cookies non vengono trasmessi né acquisiti dati personali e non vengono utilizzati sistemi di tracciamento degli Utenti.

Qualora non desideri che le informazioni da lui fornite vengano raccolte attraverso l’uso di cookie, l’Utente può attuare una semplice procedura presente nel proprio browser che permette di rifiutare la funzione dei cookies

I cookies sono porzioni d’informazione memorizzabili nel computer durante la navigazione di un sito web, al fine di elaborare ed identificare i dati d’utilizzo. Il file di cookie è solitamente di ridottissime dimensioni e non contribuisce alla saturazione dello spazio fisico del disco rigido. Il cookie è trasferito sul disco dell’Utente a fini di registrazione per “memorizzare” quali aree di un sito web sono state visitate. Questa scelta consente di risparmiare tempo, permettendo all’Utente di raggiungere più velocemente le parti principali di un sito in precedenza visitate. Esistono diversi tipi di cookies:

permanenti, ossia che rimangono sul disco fisso, anche una volta chiuso il browser;

temporanei o di sessione, che sono memorizzati unicamente per la durata della navigazione e vengono cancellati dal computer con la chiusura del browser;

di terzi, generati da un sito web diverso da quello che l’Utente stia visitando.

I cookies utilizzati sono una combinazione di queste tre tipologie: alcuni servono solo per l’apertura e il mantenimento di una sessione (cookies temporanei). In tal caso, la chiusura della sessione o del browser li renderà inutilizzabili sia dall’utente che da terzi, pur permanendo fisicamente sul pc utilizzato (cookies permanenti).

A fini puramente statistici sono inoltre rilasciati cookies di terzi, per la misurazione d’informazioni aggregate. Al fine di offrire un sito che risponda alle attese e agli interessi dell’Utente, viene costantemente effettuata un’analisi dei dati raccolti sui cookies; tali dati indicano unicamente ed in forma anonima in che modo viene usato il sito, cioè gli ambiti e le sezioni che sono stati ritenuti di maggiore interesse ed utilità per i navigatori.

L’Utente ha la facoltà di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookies, solo alcuni, oppure rifiutarli. Rendiamo noto, tuttavia, che la mancata accettazione dei cookies potrebbe comportare l’impossibilità di erogazione del servizio nel caso di accesso ad alcune aree del sito. Si ricorda, inoltre, che alla fine di ogni sessione di navigazione l’utente potrà in ogni caso cancellare dal proprio disco fisso sia la cache-memory di navigazione sia i cookies raccolti.

Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei Cookies, per verificare ed eventualmente modificare il suo consenso all’utilizzo delle tipologie di cookie utilizzati, consultare la pagina “Cookie Policy”

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del Regolamento, l’Utente, quale soggetto interessato, ha la facoltà di esercitare specifici diritti inerenti i suoi Dati Personali. In particolare, l’Interessato ha diritto di ottenere:

la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro;

l’indicazione:

la possibilità di proporre un reclamo ad un’Autorità di controllo;

l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

la limitazione al trattamento;

la portabilità dei dati personali che lo riguardano ad altro Titolare del trattamento;

la revoca del trattamento;

l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestatamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.;

dell’origine dei dati personali;

delle finalità e modalità di trattamento;

dei legittimi interessi perseguiti dal Titolare o da terzi;

degli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;

dell’eventuale intenzione del titolare di trasferire dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale;

del periodo di conservazione dei dati personali;

della logica applicata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato, in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici nell’ambito di un processo automatico di raccolta e/o profilazione;

degli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili, dell’eventuale Rappresentante designato e del Responsabile della protezione dei Dati (c.d. DPO);

dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

  1. l’opposizione, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Per esercitare i diritti di cui al punto precedente, l’interessato potrà rivolgersi in ogni momento al Titolare e/o al Responsabile della Protezione dei Dati per eventuali comunicazioni in merito al trattamento dei propri Dati Personali, o per conoscere l’elenco aggiornato degli eventuali Responsabili del Trattamento nominati dalla Società, inviando comunicazione ai contatti di seguito riportati:

Il Titolare del Trattamento:

Ragione Sociale: San Raffaele S.p.a.

Indirizzo sede legale: Via di Val Cannuta, 247 – CAP 00166 – Roma (RM)

Indirizzo mail: privacy@sanraffaele.it

Il Responsabile della Protezione dei Dati (c.d. DPO):

Valerio Lubello

MODIFICHE

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’Utente da parte del Titolare, questo avviserà l’Utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine.