Il San Raffaele Roma Srl che gestisce la Casa di Cura denominata “ IRCCS SAN RAFFAELE PISANA “ ha indetto un Bando di Concorso per una Borsa di Studio per Bibliotecario di IRCCS per le seguenti attività:
Verifica della produzione scientifica, stesura della rassegna mensile di pubblicazioni, gestione e messa in rete delle riviste in condivisione con la rete Bibliosan, partecipazione a gruppi di lavoro della rete Bibliosan, ricerche bibliografiche su richiesta, scambio di articoli tramite le Biblioteche e il sistema Nilde, formazione ai nuovi ricercatori sugli strumenti a disposizione della biblioteca.
La Casa di Cura si riserva la piena facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente Bando ove ricorrano motivi di pubblico interesse escludendo per i candidati qualsiasi pretesa o diritto. E’ garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro. Per quanto non previsto dal presente bando si fa riferimento alle disposizioni di legge vigenti.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono partecipare al presente Bando coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle vigenti leggi
- Idoneità fisica specifica alle mansioni della posizione funzionale del Bando
L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego, è effettuata da una struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale, prima dell’immissione in servizio. In ogni caso la San Raffaele Roma Srl prima di procedere alla stipula del contratto individuale di lavoro, sottoporrà a visita medica i vincitori del Bando.
- Godimento dei diritti civili e politici. Non possono essere ammessi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo.
- Nell’ambito di una pubblica amministrazione, non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego stesso a seguito di produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
REQUISITI SPECIFICI
Il Candidato ha una formazione nell’ambito di uno dei seguenti Corsi di Laurea:
- Beni culturali
- Lettere
- Lingue e letterature moderne
- Lingue straniere per la comunicazione internazionale
- Scienze della mediazione linguistica
- Scienze storiche
- Traduzione
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti dai candidati alla data di avviamento a selezione dei lavoratori.
Resta ferma la facoltà per l’amministrazione di disporre, in qualsiasi momento, anche successivamente all’espletamento della selezione, (alla quale, pertanto, i candidati vengono ammessi con riserva) l’esclusione dalla medesima con motivato provvedimento, per difetto di uno dei prescritti requisiti.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La partecipazione alla selezione avviene esclusivamente mediante invio della domanda di partecipazione (vedi allegato al Bando) e invio del CV al seguente indirizzo di posta elettronica: concorso.bibliotecario@sanraffaele.it, non sono ammesse altre modalità di produzione o invio della domanda di partecipazione alla selezione.
Il Bando è pubblicato sul sito web aziendale www.sanraffaele.it
Per l’iscrizione e’ necessario essere in possesso di indirizzo di posta elettronica, codice fiscale.
E’ esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
Nelle domande di partecipazione gli aspiranti devono indicare sotto la propria personale responsabilità, consapevoli delle conseguenze penali derivanti nell’ipotesi di dichiarazioni mendaci ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, quanto segue:
- il cognome e nome;
- la data, il luogo di nascita e la residenza;
- il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono inoltre dichiarare di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza e di provenienza e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- le eventuali condanne penali riportate;
- il possesso dei requisiti specifici di ammissione, con l’indicazione specifica dei titoli posseduti, dell’Amministrazione rilasciante, del luogo e della data di conseguimento degli stessi;
- l’indirizzo di posta elettronica al quale deve essere inviata al candidato ogni eventuale comunicazione relativa al Bando;
- l’accettazione di tutte le indicazioni del bando e l’assenso espresso al trattamento dei dati personali finalizzati alla gestione del presente Bando;
La San Raffaele Roma Srl non si assume alcuna responsabilità nel caso di irreperibilità presso l’indirizzo comunicato.
Ai sensi dell’ art. 13 del Regolamento EU 2016/679, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Direzione Risorse Umane della San Raffaele Roma Srl, per le finalità di gestione del Bando e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione.
Si ricorda che è obbligatorio specificare il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa in materia di Privacy e in particolare del Regolamento EU 2016/679.
Tutti i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio orale.
L’invio della candidatura dovrà avvenire entro e non oltre il 19 Luglio 2019.