BANDO DI CONCORSO PER ASSISTENTE MEDICO
Bando di Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 6 posti di Assistente Medico a tempo indeterminato 38 ore (C.C.N.L. per il personale medico dipendente da Case di Cura, IRCCS, Presidi e Centri di Riabilitazione).
I n. 6 posti di Assistente Medico saranno così ripartiti:
- 2 posti di Assistente Medico con specializzazione in Medicina Interna;
- 2 posti di Assistente Medico con specializzazione in Cardiologia;
- 2 posti di Assistente Medico con specializzazione in Geriatria;
Il San Raffaele Roma Srl che gestisce la Casa di Cura denominata “ IRCCS SAN RAFFAELE PISANA “ ha indetto un Bando di Concorso per la copertura di n. 6 posti di Assistente Medico a tempo indeterminato 38 ore (C.C.N.L. per il personale medico dipendente da Case di Cura, IRCCS, Presidi e Centri di Riabilitazione).
La Casa di Cura si riserva la piena facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente Bando ove ricorrano motivi di pubblico interesse escludendo per i candidati qualsiasi pretesa o diritto. E’ garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro. Per quanto non previsto dal presente bando si fa riferimento alle disposizioni di legge vigenti.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono partecipare al presente Bando coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle vigenti leggi
- Idoneità fisica specifica alle mansioni della posizione funzionale del Bando
L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego, è effettuata da una struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale, prima dell’immissione in servizio. In ogni caso la San Raffaele Roma Srl prima di procedere alla stipula del contratto individuale di lavoro, sottoporrà a visita medica i vincitori del Bando.
- Godimento dei diritti civili e politici. Non possono essere ammessi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo.
- Nell’ambito di una pubblica amministrazione, non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego stesso a seguito di produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
REQUISITI SPECIFICI
Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazioni nelle discipline oggetto del Concorso: Medicina Interna, Cardiologia, Geriatria.
Iscrizione all’albo dei medici-chirurghi.
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti dai candidati alla data di avviamento a selezione dei lavoratori.
Resta ferma la facoltà per l’amministrazione di disporre, in qualsiasi momento, anche successivamente all’espletamento della selezione, (alla quale, pertanto, i candidati vengono ammessi con riserva) l’esclusione dalla medesima con motivato provvedimento, per difetto di uno dei prescritti requisiti.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La partecipazione alla selezione avviene esclusivamente mediante compilazione e invio del modulo esemplificativo allegato al presente Bando, al seguente indirizzo di posta elettronica: concorso.medici@sanraffaele.it, non sono ammesse altre modalità di produzione o invio della domanda di partecipazione alla selezione.
Il Bando sarà pubblicato sul sito web aziendale www.sanraffaele.it e verrà pubblicato nel mese di Aprile sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Per l’iscrizione e’ necessario essere in possesso di indirizzo di posta elettronica, codice fiscale.
Il candidato dovrà inviare il proprio curriculum formativo e professionale compilando l’apposito form allegato al presente Bando, il termine per la presentazione della domanda è fissato per le ore 12,00 del quarantacinquesimo giorno successivo, non festivo, alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
E’ esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
Nelle domande di partecipazione gli aspiranti devono indicare sotto la propria personale responsabilità, consapevoli delle conseguenze penali derivanti nell’ipotesi di dichiarazioni mendaci ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, quanto segue:
- il cognome e nome;
- la data, il luogo di nascita e la residenza;
- il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono inoltre dichiarare di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza e di provenienza e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- le eventuali condanne penali riportate;
- il possesso dei requisiti specifici di ammissione, con l’indicazione specifica dei titoli posseduti, dell’Amministrazione rilasciante, del luogo e della data di conseguimento degli stessi;
- l’indirizzo di posta elettronica al quale deve essere inviata al candidato ogni eventuale comunicazione relativa al Bando;
- l’accettazione di tutte le indicazioni del bando e l’assenso espresso al trattamento dei dati personali finalizzati alla gestione del presente Bando;
- nel rispetto di quanto disposto dall’ art. 13 del Regolamento EU 2016/679.
La San Raffaele Roma Srl non si assume alcuna responsabilità nel caso di irreperibilità presso l’indirizzo comunicato.
Ai sensi dell’ art. 13 del Regolamento EU 2016/679, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Direzione Risorse Umane della San Raffaele Roma Srl, per le finalità di gestione del Bando e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione.
COMMISSIONE ESAMINATRICE
La commissione esaminatrice sarà nominata dal Rappresentante Legale della San Raffaele Roma Srl e sarà resa nota ai concorrenti tramite pubblicazione sul sito internet www.sanraffaele.it.
PROCEDURA CONCORSUALE
La Commissione esaminatrice, una volta valutate le domande e i documenti allegati, comunicherà via mail, l’elenco degli ammessi alla prova orale.
I candidati al colloquio dovranno consegnare – presso la Direzione Risorse Umane del San Raffaele Spa – Via di Valcannuta, 247 00166 Roma – 10 giorni prima della data fissata per la prova orale, le eventuali pubblicazioni edite a stampa di cui il Candidato è autore/coautore, avendo cura di evidenziare il proprio nome. E’ ammessa la presentazione di copie, purchè il candidato, mediante dichiarazione sostitutiva dichiari che le stesse sono conformi all’originale.
La San Raffaele Roma comunicherà via mail, ai candidati ammessi al colloquio, la data per lo svolgimento della prova orale, che verterà su argomenti clinici/scientifici e organizzativi.
GRADUATORIA
La graduatoria dei candidati idonei sarà formulata dalla Commissione Esaminatrice. Per l’accesso ai posti messi a Concorso è garantita la pari opportunità tra uomini e donne. La graduatoria di merito sarà approvata con provvedimento del Consiglio di Amministrazione della San Raffaele Roma Srl e sarà immediatamente efficace. La stessa verrà resa pubblica tramite il sito internet www.sanraffaele.it.
ADEMPIMENTI DEI VINCITORI
I vincitori del Concorso saranno invitati a far pervenire entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione inviata tramite posta elettronica certificata, a pena di decadenza, i seguenti documenti:
- Codice fiscale e carta d’identità o altro documento valido;
- Certificato di sana e robusta costituzione fisica, rilasciato dal Servizio di Medicina Legale della ASL di appartenenza, da cui risulta che il lavoratore non è affetto da malattie contagiose (Il Certificato, in attesa del rilascio da parte della ASL, può essere provvisoriamente sostituibile da un Certificato del Medico di Medicina Generale, per un periodo massimo di 40 giorni);
- 2 fotocopie autocertificate del diploma/laurea;
- Iscrizione all’albo dei medici-chirurghi ;
- Certificato contestuale (nascita – residenza – stato di famiglia);
- 1 foto formato tessera;
- Coordinate bancarie o postali per l’accredito dello stipendio;
- Certificato penale e carichi pendenti;
- Certificato di iscrizione al collocamento qualora siano trascorsi almeno 24 mesi (art.8, com.9 l.407/90).
La mancata presentazione di documenti o l’accertata carenza di uno dei requisiti prescritti per l’assunzione determina la mancata instaurazione del rapporto di lavoro. I vincitori del Bando dovranno prendere servizio entro quarantacinque giorni dal ricevimento della comunicazione inviata tramite posta elettronica certificata, a pena di decadenza del diritto all’instaurazione del rapporto di lavoro. I vincitori del Bando, prima della stipula del relativo contratto individuale di lavoro, sono invitati a rendere apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione redatta ai sensi dell’art. 46 D.P.R. n.° 445 del 28.12.2000.
IL RAPPRESENTANTE LEGALE
DOTT. CARLO TRIVELLI