Prima di esporti al sole è molto importante prendere un appuntamento dal dermatologo. Abbronzarsi fa bene ma è necessario farlo con i giusti accorgimenti.
Prima di esporsi al sole è consigliabile fare:
- unavisita dermatologicaspecialistica per escludere, monitorare o diagnosticare un disturbo dermatologico;
- un’epiluminescenzaper la valutazione delle lesioni melanocitarie pigmentate e non pigmentate.
In cosa consiste la visita dermatologica?
La visita dermatologicaviene consigliata per diagnosticare e trattare patologie della cute come: dermatite, eczema, orticaria, eritema, acne, psoriasi, vitiligine e disturbi degli annessi cutanei. La stessa visita dermatologica viene richiesta per controllare l’eventuale evoluzione di una patologia cutanea già diagnosticata.
Il dermatologo raccoglierà informazioni sullo stile di vita e la storia del paziente che dovrà fornire informazioni sull’alimentazione, il consumo di alcol, il vizio del fumo, l’attività fisica, l’assunzione di farmaci, possibili casi in famiglia di patologie ed altre informazioni utili. Successivamente il dermatologo effettuerà la visita al paziente, controllandone la cute. In caso di dubbi sulla diagnosi finale, il medico potrà richiedere ulteriori esami come tampone cutaneo, biopsia cutanea, esami del sangue o test allergologi.
Che cos’è l’epiluminescenza?
L’epiluminescenzaviene anche definitadermatoscopia. Si tratta di un esame non doloroso, non invasivo che dura pochi minuti. Lo scopo è quello di individuare la presenza o meno di formazioni cutanee maligne. Lo studio viene effettuato ricoprendo la lesione cutanea con uno strato di olio minerale che permette al medico di osservarne la natura, tramite ildermatoscopio.
In passato questo studio veniva effettuato tramite l’esportazione e successivamente l’esame istologico della lesione cutanea.
Prenota subito la tua visita dermatologica a Roma:
- Chiama il CUP al numero 06 5225 2555
- Prenotaonlinee scopri i prezzi dei Poliambulatori San Raffaele di Roma