diagnosi, monitoraggio funzionale nel tempo e cura delle ghiandole a secrezione interna, responsabili della produzione di ormoni.
esame obiettivo mirato agli aspetti endocrinologici
indicazione degli esami di laboratorio e strumentali necessari
interpretazione dei risultati e prescrizione della terapia
hai il sospetto o la certezza di osteoporosi o di patologie a carico della tiroide, delle paratiroidi, del pancreas endocrino, delle ghiandole surrenali, dell’ovaio o del testicolo, dell’ipotalamo e dell’ipofisi.
patologie tiroidee
clinicamente evidenti: ipertiroidismo (morbo di Basedow/Graves; adenoma tossico) o ipotiroidismo,
asintomatiche: noduli tiroidei, tiroidite cronica autoimmune
tumore della tiroide
patologie ipofisarie: iperprolattinemia, prolattinoma o altri adenomi dell’ipofisi
patologie del surrene: incidentaloma, morbo di Addison, ipercorticosurrenalismo
osteoporosi, Iperparatiroidismo primitivo o secondario da difetto di vitamina D
obesità, sovrappeso, eccesso di colesterolo, trigliceridi o acido urico, sindrome metabolica
crisi ipoglicemiche ricorrenti
ipertensione giovanile
irregolarità mestruali, sindrome menopausale, riduzione del desiderio o della potenza sessuale
peluria eccessiva nella donna, sindrome dell’Ovaio Policistico
ritardo di accrescimento del bambino