I Poliambulatori San Raffaele Roma, grazie ad apparecchiature di ultima generazione, sono in grado di eseguire ecografie di altissima qualità. Prenota subito la tua Ecografia a Roma:
L’ecografia è una tecnica diagnostica che utilizza ultrasuoni e si basa sul principio della trasmissione delle onde ultrasonore per ottenere immagini precise degli organi interni.
Consente di acquisire informazioni su tutti gli organi addominali differenziandoli in base alla loro densità solida o liquida. Grazie alla evoluzione della tecnologia ed alla produzione di apparecchi di ultima generazione è possibile l’esame ecografico in ogni ambito specialistico ( internistico, ostetrico-ginecologico, ortopedico, vascolare cardiologico) sia per esami richiesti come primo approccio al paziente (esami di primo livello) sia come proseguimento di una precedente indagine non risolutiva ai fini diagnostici (esame di secondo livello).
In generale, l’ecografia è un esame di base per qualsiasi tipo di patologia. Di semplice esecuzione e senza radiazioni, totalmente innocua, priva di effetti collaterali. Può essere ripetuta per controlli anche a breve distanza. E’ un esame diagnostico utile per la valutazione di tutti gli organi addominali e superficiali, dell’apparato muscolo-scheletrico ed Arturo-venoso e dei tessuti molli superficiali, prescritta dagli specialisti di varie branche nonché in Ginecologia ed Urologia in metodica endocavitaria.
Presso i Poliambulatori San Raffaele, l’ecografo viene utilizzato da tecnici specializzati al fine di fornire prestazioni sanitarie di elevato livello diagnostico. Nello specifico, per la sede di Roma Termini, gli specialisti dedicati sono:
I Poliambulatori Termini e Tuscolana sono dotati di Ecotomografi Digitali Siemens di ultimissima generazione e multidisciplinari, in grado quindi di effettuare tutte le tipologie di esami ecografici.
Tutti gli ecografi sono dotati di sonde multifrequenza dedicate per ogni distretto anatomico e per ogni esame.
Particolare rilievo alle apparecchiature in altissima definizione dedicate alla Ginecologia e alla Cardiologia che consentono la metodica 3D e 4D nelle ecografie Ostetrica ginecologica ed Ecocolordoppler Cardiaco.
Tutte le ecografie vengono eseguite da Medici Specialisti ed il referto viene consegnato al paziente immediatamente dopo l’esame.
La preparazione all’ecografia prevede una serie di attenzioni da parte del paziente, da prevedere nella giornata antecedente all’esame.
Le indicazioni da seguire risultano importanti al fine di un miglioramento dell’accuratezza diagnostica della procedura.
Per approfondimenti, scarica il file con tutte le indicazioni per la preparazione all’ecografia.
Per il paziente sottoporsi ad un’ecografia è molto semplice. In primo luogo è sufficiente assumere una posizione comoda, che viene indicata dal medico, in genere seduta o supina. A questo punto, lo specialista provvede ad applicare un gel conduttore sull’epidermide del paziente in corrispondenza dell’organo da esaminare su cui procede a far scorrere una sonda. Lo strumento ecografico, emettendo e registrando gli ultrasuoni, genera l’immagine dell’organo interno. In termini di tempistiche, l’esame dura tra i 10 e 20 minuti circa in cui viene richiesto al paziente di rimanere quanto più fermo possibile per ottenere immagini chiare e nitide. Una volta concluso l’esame, il paziente può tornare a riprendere le regolari attività senza alcuna controindicazione.
Alcune Ecografie, realizzate ai Poliambulatori San Raffaele di Roma, sono erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per scoprire in quale centro ecografico l’esame viene realizzato l’esame in SSN, contatta il CUP al numero di seguito.