Radiografia tradizionale (RX)

Info

Che cos’è la radiografia?

La radiografia del sistema scheletrico consiste nello studio dell’apparato scheletrico, di una sua sezione (ad esempio torace, addome), o di una sua parte (sia essa mano, polso, gomito, piede, avampiede). Questo esame radiografico impiega radiazioni elettromagnetiche di tipo X. Durante la radiografia del sistema scheletrico le radiazioni provenienti dall’apparecchiatura radiologica vengono indirizzate verso il corpo del paziente, lo attraversano e imprimono, su un sistema fotosensibile (simile a quello fotografico), l’immagine della sezione scheletrica in esame. Si procede allora alla rielaborazione, interpretazione e successiva archiviazione (su cd o dvd) dell’immagine radiologica.

Si possono effettuare specifiche radiografiche* al sistema scheletrico quali:

  • Radiografia dell’anca
  • Radiografia del femore
  • Radiografia delle rocche petrose
  • Radiografia dell’avampiede
  • Radiografia della gamba
  • Radiografia della rotula
  • Radiografia del braccio
  • Radiografia del ginocchio
  • Radiografia della scapola
  • Radiografia del calcagno
  • Radiografia del gomito
  • Radiografia del setto nasale
  • Radiografia della caviglia
  • Radiografia della mandibola
  • Radiografia della spalla
  • Radiografia della clavicola
  • Radiografia della mano
  • Radiografia dello sterno
  • Radiografia della coscia
  • Radiografia dell’omero
  • Radiografia del tarso
  • Radiografia delle costole
  • Radiografia del perone
  • Radiografia della tibia
  • Radiografia del cranio
  • Radiografia del piede
  • Radiografia dello zigomo
  • Radiografia delle dita
  • Radiografia del polso

*è possibile effettuare specifiche radiografiche anche sotto carico.


A cosa serve la radiografia?

L’esame radiografico del sistema scheletrico è finalizzato a:

  • fornire informazioni circa il processo degenerativo osseo (ossia l’artrosi);
  • valutare le alterazioni infiammatorie (quali le artriti);
  • individuare eventualmente metastasi o lesioni ossee in genere;
  • visualizzare lo stato e la gravità  delle fratture successive a traumi.

La radiografia è dolorosa o pericolosa?

L’esame non è implica nè dolore nè pericolo.


Sono previste norme di preparazione all’esame?

Non è prevista alcuna norma di preparazione.


Contatti e informazioni

Prenota subito la tua radiografia a Roma:

  • Chiama il CUP al numero 06 5225 2555
  • Prenota online e scopri i prezzi della radiografia a Roma

Disponibilità

Ambulatori

Servizi disponibili nella sede

San Raffaele Termini

Specialisti

Cinzia La Calce

Nelle sedi di

San Raffaele Termini

Nelle sedi di

San Raffaele Termini

Nelle sedi di

San Raffaele Termini