Ecografia del capo e del collo (tiroide-paratiroide o collo per linfonodi o ghiandole salivari)

Info

Che cos’è l’ecografia del collo?

L’ecografia del collo è un esame non invasivo, utile per la valutazione (tramite ultrasuoni) dello stato delle ghiandole salivari, delle stazioni linfonodali e della tiroide.


A che cosa serve l’ecografia del collo?

L’ecografia del collo consente lo studio della forma, delle dimensioni e delle malattie a carico della tiroide. Si può ricorrere all’esame ecografico del collo anche per valutare lo stato dei linfonodi, il loro mutamento e/o ingrossamento, le infiammazioni e le eventuali patologie oncologiche ad essi correlate.


Sono previste norme di preparazione?

Non è prevista alcuna norma di preparazione.


Chi può effettuare l’ecografia del collo?

Data l’assenza di controindicazioni nell’esecuzione dell’ecografia del collo, chiunque può sottoporsi a quest’esame.


L’ecografia del collo è dolorosa o pericolosa?

L’esame non è considerato né doloroso né pericoloso.


Come funziona l’ecografia del collo?

L’esecuzione dell’esame prevede che il paziente si stenda supino, con il collo nudo affinché il radiologo possa, con facilità, manovrare la sonda ecografica sulla pelle.


Quali esami ecografici sono disponibili presso i Poliambulatori San Raffaele?

Per conoscere tutti i tipi di ecografia a Roma che vengono eseguite nei Poliambulatori San Raffaele clicca qui

Disponibilità

Ambulatori

Servizi disponibili nella sede

San Raffaele Termini
IRCCS San Raffaele
San Raffaele Cassino
San Raffaele Rocca di Papa

Specialisti

Nelle sedi di

San Raffaele Termini

Maria Teresa Marricchi

Nelle sedi di

IRCCS San Raffaele

Nelle sedi di

San Raffaele Termini