Ecografia dei grossi vasi addominali

Info

Che cos’è l’ecografia dei grossi vasi addominali?

L’ecografia dei grossi vasi addominali è un esame diagnostico non invasivo mirato allo studio sia dell’aorta, nella sua sezione addominale, sia delle principali arterie (ovvero le arterie del tripode celiaco, l’arteria mesenterica superiore, le arterie renali, l’arteria mesenterica inferiore).


A che cosa serve l’ecografia dei grossi vasi addominali?

L’ecografia dei grossi vasi addominali è la prima fase diagnostica nell’indagine dello stato dell’aorta e delle principali arterie che si diramano da essa. L’esame ecografico consente di visualizzare decorso, calibro e possibili restringimenti dell’aorta. La medesima metodica si presta a valutare potenziali anomalie delle arterie principali.


Sono previste norme di preparazione?

Per affrontare l’esame è richiesto di digiunare nelle 6 ore precedenti l’ecografia dei grossi vasi addominali.


Chi può effettuare l’ecografia dei grossi vasi addominali?

L’esecuzione dell’ecografia dei grossi vasi addominali è effettuabile da chiunque.


L’ecografia dei grossi vasi addominali è dolorosa o pericolosa?

L’esame non è considerato né doloroso né pericoloso.


Come si esegue l’ecografia dei grossi vasi addominali?

Al fine di eseguire l’ecografia dei grossi vasi addominali, il paziente si stende in posizione supina sul lettino ecografico. La sonda del radiologo manovra manualmente la sonda sull’addome nudo.


Quali esami ecografici sono disponibili presso i Poliambulatori San Raffaele?

Per conoscere tutti i tipi di ecografia a Roma che vengono eseguite nei Poliambulatori San Raffaele clicca qui

Disponibilità

Ambulatori

Servizi disponibili nella sede

San Raffaele Termini
IRCCS San Raffaele
San Raffaele Cassino
San Raffaele Rocca di Papa

Servizi disponibili nella sede

San Raffaele Termini
San Raffaele Cassino

Specialisti

Nelle sedi di

San Raffaele Termini

Nelle sedi di

San Raffaele Termini