Polisonnografia
Sei in sovrappeso? Hai un sonno poco riposante? Ti senti spesso stanco durante il giorno e sei facilmente irritabile? Dietro questi sintomi apparentemente banali e di scarsa importanza si potrebbe nascondere una patologia seria e invalidante, la Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS). Negli ultimi anni è in costante aumento il numero di pazienti affetti […]
Elettroencefalogramma EEG
Che cos’è l’elettroencefalogramma (EEG)? L’elettroencefalogramma (EEG) registra l’attività elettrica cerebrale tramite elettrodi di superficie posizionati sulla testa, essendo di esecuzione facile e non invasivo, esso rappresenta un esame di base in neurologia . La continua fluttuazione della normale attività cerebrale induce tra vari punti del cuoio capelluto piccole differenze di potenziale elettrico che vengono amplificate […]
Prick Test
Che cos’è il prick test? Il prick test si esegue applicando una goccia di allergene sulla cute della parte volare dell’avambraccio e pungendola leggermente con un’apposita lancetta. Se il test è positivo, nel giro di alcuni minuti compare un piccolo rigonfiamento pruriginoso (simile a una puntura di zanzara – pomfo), nel punto in cui è […]
Visita medicina estetica
Che cos’è la visita di medicina estetica? Le prestazioni ambulatoriali di medicina estetica prevedono delle piccole infiltrazioni assolutamente confortevoli di acido ialuronico o tossina botulinica. Le visite di chirurgia plastica servono ad identificare e valutare la parte e pianificare un progetto operatorio dove necessario. A che cosa serve la medicina estetica? La medicina estetica serve […]
Esame Urodinamico
Che cos’è l’esame urodinamico? L’esame urodinamico si svolge in tre fasi: Uroflussimetria, è l’esame urodinamico che permette di studiare e valutare, in modo assolutamente non invasivo, le caratteristiche del flusso urinario, durante la minzione. Tale esame prevede l’impiego di un apparecchio – il cosiddetto uroflussometro – che ha la capacità di misurare la quantità di […]
Mineralometria ossea computerizzata (MOC)
Info e prenotazioni: CUP – 06 5225 2556 Orario: dal lunedଠal venerdଠdalle 8:00 alle 18:00 || sabato dalle 8:00 alle 13:00 Online selezionando le voci: “Densitometria ossea lombare e femorale” oppure “Densitometria ossea total body” Cos’è la MOC (Mineralometria ossea computerizzata)? La MOC rappresenta uno strumento fondamentale per la diagnosi dell’osteoporosi, per la stima […]
Radiografia tradizionale (RX)
Che cos’è la radiografia? La radiografia del sistema scheletrico consiste nello studio dell’apparato scheletrico, di una sua sezione (ad esempio torace, addome), o di una sua parte (sia essa mano, polso, gomito, piede, avampiede). Questo esame radiografico impiega radiazioni elettromagnetiche di tipo X. Durante la radiografia del sistema scheletrico le radiazioni provenienti dall’apparecchiatura radiologica vengono […]
Mammografia 3D con Tomosintesi
Prenotazioni e informazioni I Poliambulatori San Raffaele Roma, grazie ad apparecchiature di ultima generazione, sono in grado di eseguire mammografie di altissima qualità . Prenota subito la tua mammografia a Roma: CUP – 06 5225 2556 Prenota online e scopri i prezzi della mammografia a Roma sul sito. Cosa è la Mammografia? La mammografia è il […]
Esame audiometrico tonale
Che cos’è l’esame audiometrico? L’esame audiometrico tonale viene eseguito da un tecnico audiometrista, ed è utile per avere informazioni circa la capacità uditiva del paziente. A che cosa serve l’esame audiometrico? L’esame audiometrico tonale è in grado di individuare eventuali perdite della percezione uditiva del paziente. Sono previste norme di preparazione? L’esame audiometrico tonale è […]
Esame clinico della funzionalità vestibolare
Che cos’è l’esame otovestibolare? Attraverso l’esame otovestibolare, lo specialista otorinolaringoiatra verifica la corretta funzionalità dell’organo dell’equilibrio e dell’organo acustico. A cosa serve l’esame otovestivolare? L’esame vestibolare permette di valutare la presenza di segni spontanei o provocati, con l’obiettivo di individuare compromissioni del sistema cocleovestibolare. Come si esegue l’esame otovestibolare? Lo specialista otorinolaringoiatra esegue l’esame otorinovestibolare […]