A cosa serve il laboratorio analisi?
Il laboratorio analisi dei Poliambulatori San Raffaele si avvale di personale altamente qualificato e di strumentazioni tecnologicamente avanzate, grazie alle quali è in grado di eseguire tutti i tipi di analisi cliniche, dalle più semplici alle più complesse. Il laboratorio si pone come obiettivo quello di favorire la diagnosi precoce di condizioni e situazioni problematiche, laddove possibile affiancato anche da altri tipi di indagini specialistiche.
Visite ed esami
Nei laboratori analisi dei Poliambulatori San Raffaele, si effettuano le seguenti prestazioni:
- Ematologia ( come ad esempio l’emocromo)
- Coagulazione (come ad esempio PT/INR, APTT, Fibrinogeno, D-Dimero)
- Chimica Clinica e Protidologia (come ad esempio Urea, Glicemia, Creatinina, Clearance Creatinina, Uricemia, Ferro, Transferrina, Colesterolo Totale, HDL , LDL, Trigliceridi, Proteine Totali, GOT, GPT, GGT, Bilirubina totale e frazionata, Fosfatasi Alcalina, LDH, CPK, Amilasi, Sodio, Potassio, Cloro, Calcio, Fosforo, Magnesio, Elettroforesi proteica, CK-MB, Troponina, Mioglobina, PCR)
- Immunoenzimatica (come ad esempio FT3, FT4, TSH, Ferritina, PsaTotale, PSA free, PTH)
- Autoimmunità
- Allergologia
- Microbiologia
- VES, Esame urine, Urinocoltura con Antibiogramma, Ricerca sangue occulto nelle feci
L’informatizzazione dell’intero processo analitico consente al laboratorio di eseguire gli esami con tempestività ed in totale sicurezza, sia nella fase di analisi che di refertazione. I referti del San Raffaele di Termini possono infatti essere ritirati anche online.
Responsabili Laboratorio Analisi
Presso i Poliambulatori San Raffaele ogni laboratorio analisi ha un suo responsabile interno che garantisce sulla qualità dei servizi, sulle regole, le procedure, gli standard ed il rispetto delle leggi e delle normative vigenti.
In particolare, per le sedi di Roma Termini e di via della Pisana, il responsabile è il:
- Prof.ssa Dolores Limongi
Preparazione agli esami
La preparazione agli esami di laboratorio prevede una serie di attenzioni da parte del paziente. In particolare:
- DIGIUNO: osservare un digiuno di almeno 8-12 ore. Escludere alcool, zuccheri e caffè, in quanto potrebbero incidere sulla validità dei risultati delle analisi.
- DIETA: nei giorni precedenti le analisi, l’alimentazione non dovrà subire particolari variazioni a condizione che non si verifichino particolari variazioni in eccesso o in difetto nell’apporto calorico abituale.
- FARMACI: nel periodo precedente alle analisi, è escluso l’utilizzo di qualsiasi trattamento farmacologico.
- ESERCIZIO: è consigliabile evitare attività fisica sportiva, nelle 8-12 ore precedenti alle analisi.
Servizio Sanitario Nazionale
Alcuni esami previsti nel laboratorio analisi realizzati ai Poliambulatori San Raffaele di Roma, sono erogati in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per scoprire quali sono gli esami realizzati in SSN e presso quale sede, contatta il CUP al numero di seguito.
Contatti ed informazioni
Per le analisi di laboratorio effettuate presso i Poliambulatori San Raffaele non si rende necessaria la prenotazione. Di seguito gli orari di apertura delle singole strutture:
- Poliambulatorio San Raffaele Termini
lunedì, venerdì e sabato dalle 8:00 alle 10:30 || martedì, mercoledì e giovedì dalle 7:00 alle 10:30
- IRCCS San Raffaele
Dal lunedì al sabato: ore 7:00 – 10:30
- Poliambulatorio San Raffaele Cassino
Dal lunedì al sabato: ore 8:00 – 11:00
- Poliambulatorio San Raffaele Sulmona
Dal lunedì al sabato: dalle ore 08.00 alle 10.00