Una specialità dedicata a
La gastroenterologia fornisce diagnosi e cure alle malattie del tratto gastroenterico superiore, inferiore, del pancreas e delle vie biliari.
Visite ed esami
- Visita gastroenterologia
- Esofagogastroduodenoscopia
- Colonscopia
Rivolgiti al gastroenterologo, quando?
La visita gastroenterologica si consiglia per accertare la natura dei disturbi digestivi che colpiscono l’esofago, lo stomaco, l’intestino tenue, il colon, il retto, il pancreas e le vie biliari.
Il gastroenterologo è al tuo fianco se
Le malattie più comunemente trattate dal gastroenterologo sono:
- Patologie dell’esofago: reflusso gastroesofageo, esofagite, ernia iatale
- Patologie dello stomaco: gastrite, ulcera gastrica, helicobacter pylori
- Patologie del duodeno e intestino tenue: celiachia e malassorbimento, intolleranze alimentari, ulcera duodenale
- Patologie del colon retto: colon irritabile, coliti, diverticolosi e diverticolite, disturbi dell’alvo (stipsi e diarrea)