Una specialità dedicata a
La fisioterapia è la specialità che si occupa dei disturbi e deficit del movimento (dovuti a malattia o trauma subito), al fine di ridurre il dolore, recuperando e mantenendo nel tempo, la funzionalità articolare, la forza muscolare e la coordinazione.
Visite ed esami
- Valutazione Fisiatrica
- Trattamenti Fisiokinesiterapia (individuali e di gruppo)
- Trattamenti Tecarterapia
- Trattamenti di Laserterapia, anche ad alta intensità (HILT)
- Trattamenti di Onde D’urto
- Trattamenti di Magnetoterapia
- Trattamenti di Ionoforesi
- Trattamenti di Infrarossi
- Trattamenti di Elettrostimolazione
- Trattamenti di TENS
- Trattamenti di Ultrasuoni
- Trattamenti di Terapia Manuale (Massoterapia, Osteopatia, Mobilizzazioni vertebrali, Manipolazioni Articolari e A.T.M, Linfodrenaggio)
- Trattamenti di Taping Neuromuscolare
Rivolgiti al Fisiatra, quando?
La valutazione fisiatrica è consigliata quando i movimenti, anche più semplici, si fanno difficili e/o dolorosi, compromettendo così la qualità di vita e incidendo sull’autonomia della persona. Il consulto con lo specialista, i trattamenti e gli esercizi fisioterapici, si rivelano preziosi sia nella fase più acuta del disturbo che in quella successiva come mantenimento, per garantire il miglior benessere psicofisico.
Il Fisiatra ed il Fisioterapista sono al tuo fianco per:
Trattamenti post-chirurgia ortopedica (esempio riabilitazione post chirurgia protesica di anca, ginocchia, spalla, post ricostruzione legamento crociato,esiti di interventi di chirurgia vertebrale ecc) e/o di interventi neurochirurgici
Traumi articolari/muscolari come contratture, distrazioni muscolari, distorsioni, contusioni, tendinopatie, lombalgia (mal di schiena), lombosciatalgia, cervicalgia, patologie dolorose della spalla;
Dismorfismi ortopedici (piede piatto, ginocchia varo o valgo, scoliosi) che incidono sul sistema muscolo-scheletrico;
Malattie neurologiche secondarie ad eventi acuti (es. emiparesi post-ictus), Malattie neurodegenerative (es. malattia di Parkinson), Sclerosi Multipla, patologie del sistema nervoso periferico (es. sindrome del tunnel carpale) e altre, che colpiscono la capacità di equilibrio e di movimento;
Patologie reumatiche come artrosi, fibromialgia, artrite reumatoide, connettivite, polimialgia, ecc.;
Edemi, linfedemi, flebedemi, situazioni di accumulo di liquidi nel tessuto interstiziali che causano problemi al sistema linfatico e alla circolazione.
Le prenotazioni nelle strutture di via della Pisana e a Portuense possono essere effettuate solo presso le rispettive sedi.